Ricetta dal profumo (e foto) vintage e retrò e dal gusto british. Questa è la mia versione della classica torta salata anglossassone: piena di cose buone, colorate e saporite. Nelle varie foto potete vedere il mio ultimo acquisto culinario: L'uccellino per le torte. Perfetto per queste pie salate e ottimo per le torte di mele. <3 Ingredienti: 1...
Per questa ricetta ho usato questo simpatico stampo a forma di mela. Appena l'ho visto me ne sono innamorata!!(e già che c'ero ho preso anche i tagliabiscotti a forma di mela :D ) La ricetta è quella della pasta margherita scritta all'interno della confezione, ma io l'ho totalmente scombinata perchè le dosi erano per tipo 20 persone XD...
Il lunedì è sempre un giorno difficile: si ritorna a lavoro, ricominciano gli impegni... e per iniziare bene serve una buona colazione!Ancora meglio se la facciamo con queste tortine rustiche e un bicchiere di latte (di riso, magari :) ) Il grano saraceno lo conoscevo solo per i pizzoccheri (yum! anche se pesantisssssimi) e per i "Molinetti" del...
Sì, lo so, vi avevo detto che oggi non avrei pubblicato una ricetta... ma ieri sera ho fatto questo piatto (che mi è piaciuto molto, tra l'altro :D) e, visto che mancano solo 3 giorni alla fine del contest de Le Fattorie Fiandino... dovevo, per forza di cose, pubblicarla oggi. Non vi preoccupate però, il post del fine settimana...
Un'altra versione del curry, più veloce della classica, ma ugualmente saporita. Vegana al 100% e leggera. Che il curry e il cocco stiano bene insieme non è certo una novità, ma invece del riso qui l'ho abbinato al couscous con un pizzico di cannella pinoli ed uvetta. Mi piacciono molto i contrasti tra sapori, quando si esaltano a...
Ed ecco la ricetta del limoncello!! Prima di iniziare una piccola precisazione, il termine "limoncello" è consentito solo per i liquori fatti con i limoni di Sorrento o Amalfi, ma non ci formalizziamo troppo su, mica lo dobbiamo vendere, solo regalare. Alla fine del post trovate un piccolo "regalino" per fare più belle le vostre bottiglie di liquore...
Questa ricetta l'aveva messa su honest cooking un po' di tempo fa e tra mille arretrati era finita nell'oblio della mia mente :D E visto che la macchina fotografica sta ricaricando le batteria ne approfitto per mettere anche qui questa zuppa confortante e colorata. La cosa particolare è che il cavolo qui lo mangiate in 3 consistenze diverse...
Apro questa settimana con i miei primi muffins salati. Veloci, saporiti e ideali per l'aperitivo o come antipasto, hanno una consistenza morbida, vellutata che al primo morso rivela un cuore cremoso di Lou Blau, che ben sposa bene con la croccantezza delle nocciole che si sono tostate durante la cottura. Ingredienti: 60 gr di farina integrale 60 gr...
Quando ho visto questa ricetta sul numero di Novembre di "Sale & Pepe" me ne sono innamorata! non solo perché è bellissima da vedere ma perché dentro ha l'olio d'oliva, ed io adoro i dolci con l'olio! E visto che domenica a tuttomele ho comprato una cassetta di queste perine... era proprio giunto il momento di usarle! A questo proposito,...
La ricetta che voglio condividere con voi oggi è semplice, senza tanti fronzoli o chissà quali trucchi: E' solo il perfetto abbinamento di due prodotti freschi, sani, di stagione. L'ideale per questi primi freddi, servite in delle cocottine scaldano le mani, la pancia. Ed il cuore. Ingredienti: 1 cucchiaio di olio d'oliva 1 cipolla tritata finemente 2 cucchiai...
Cos'è tutto mele? E' una famosa manifestazione sulla frutticoltura, gastronomia, turismo e artigianato locale a Cavour, in provincia di Torino. Questa 33^ edizione è' iniziata sabato 10 novembre e chiuderà domenica 18. La Rassegna presenterà mostre specifiche sulla frutticoltura, convegni, esposizione di prodotti tipici, Laboratori Slow Food, degustazioni ed appuntamenti speciali, come la settimana gastronomica della mela, durante la quale...