Questa è una delle mie torte preferite al ristorante turco che frequento spesso.
Ammetto di non amare particolarmente i dolci medio orientali perché troppo ricchi di frutta secca e miele, ma per fortuna sono piccoli bocconcini e si mangiano facilmente senza "stuccare" troppo il palato.
La ricetta che vi propongo oggi non è, invece, particolarmente dolce, ha un consistenza umida e morbida che è un davvero un piacere affondarci i denti....
Prima di farla ho cercato molto in rete e, come spesso accade, le ricette trovate avevano molte differenza tra loro: Alcune contenevano uova e latte nell'impasto, altre burro (o ghee), alcune suggerivano il cocco ed altre ancora lo escludevano.
Alla fine ho fatto di testa mia, facendone una versione leggera (senza grassi) e buonissima!!
Servitela con una tazza di the alla menta e ricordate che il giorno dopo i sapori si saranno amalgamati meglio e sarà ancora più buona!

Ingredienti:
350 g semola rimacinata
35 g cocco essiccato
100 g di zucchero
200 g di yogurt greco bianco 0%
3 g di bicarbonato di sodio
2 g di sale
Mandorle per guarnire
Sciroppo:
1 tazza di acqua
1 tazza (225 g) di zucchero semolato
1 1/2 cucchiaio di acqua di rose
3 cucchiaini di succo di limone o lime
Come si fa:
Preparate lo sciroppo mettendo lo zucchero nell'acqua e portando a bollore a fuoco medio, mescolando.
Aggiungete il succo di limone, l'acqua di rose e fate bollire fino a quando lo sciroppo non inizia ad addensarsi.
Mi raccomando, non lasciate bollire lo sciroppo per troppo tempo o si addenserà eccessivamente
Una volta pronto, togliere dal forno e lasciare a temperatura ambiente.
In una ciotola, mescolare la semola e il bicarbonato di sodio. Quindi aggiungete il cocco, lo zucchero, il sale, lo yogurt e mescolate bene con un cucchiaio di legno.
Se il composto risultasse troppo secco, aggiungete altro yogurt, deve risultare una "pasta" lavorabile e non appiccicosa.
Ungete leggermente il fondo e i lati di una tortiera apribile e versate il composto, livellandolo e compattandolo bene.
Lasciate riposare circa 20 minuti, dopodiché incidete la torta con delle linee per formare dei rombi.
Mettete una mandorla al centro di ogni porzione, premendola leggermente.

Cuocete la torta a 175 in forno preriscaldato, nella griglia centrale per circa 20 minuti.
Sfornatela ripassate delicatamente sui tagli praticati precedentemente e rimettete in forno per altri 20 minuti o fino a che non inizia a dorarsi.
Sfornate e versate lo sciroppo uniformemente sopra la torta ancora calda.
Lasciate riposare qualche ora (anche tutta la notte).
Si conserva bene 1- 2 giorni a temperatura ambiente, ma d'estate è meglio conservarla in frigo e riscaldare brevemente in forno le porzioni che vi servono.
4 commenti
Ciao Valeria. Tempo fa avevo provato a fare la basbousa dopo una serie di ricerche in rete ma devo ammettere che il risultato non mi aveva pienamente convinta: era rimasta un po' duretta e lontanissima dal ricordo di una basbousa stupenda che avevo assaggiato, preparata da una signora marocchina.
RispondiEliminaLa tua invece ha un ottimo aspetto e le foto sono delicatissime, perciò quasi quasi ci riprovo...
A presto
Giulia
Ciao Giulia!
EliminaAnch'io conosco una signora marocchina che ogni volta che viene a trovarci ci porta dei dolci fatti da lei che sono una meraviglia! Ma la basbousa ancora non l'ha fatta :)
La prossima volta, magari le chiedo la ricetta.
Guarda, nonostante abbia fatte le dosi da me, basandomi su almeno 4-5 ricette, è venuta e si è mantenuta morbida anche nei giorni successivi.
Se ci riprovi fammi sapere ;)
A presto e buona giornata!
Non la conoscevo, grazie !!!
RispondiEliminaMi strapiace, lo vedo proprio dalla faccia che è un dolcino di quelli che fa per me!
RispondiEliminaSalvo e prima o poi proverò ^_^
(al ristorante turco mai andata! ma non c'è più o meno la stessa roba del greco?)
baci Angie!